


- Bordi sigillati su tessuti sintetici (cut & seal process)
- Nessuna deformazione del tessuto - grazie al taglio senza contatto
- Taglio preciso anche di dettagli molto sottili
- Meno interventi di pulizia grazie alla ridotta formazione di polveri durante il taglio
- Nessuna usura degli utensili - con ottima qualità di taglio
- Lavorazione in tutte le direzioni - indipendentemente dalla struttura del tessuto
Quali ulteriori vantaggi offrono i cutter laser CO₂ per la lavorazione dei tessuti?
- Meno scarti grazie al Software di nesting
- Rilevamento e instradamento di dati di altri fornitori di sistemi senza alcun problema, grazie a pacchetti software flessibili
- Sistema Conveyor per la lavorazione laser completamente automatica e direttamente dal rotolo
- Unità di avvolgimento per avvolgere i tessuti già lavorati
- Straordinaria varietà di dimensioni delle tavole - adatte a numerosi formati
- Si può lavorare anche su formati molto grandi grazie al taglio continuo senza stacco
- Lavorazione combinata con laser CO2 e lama su una sola macchina
- Diverse funzioni di contrassegno
- Riconoscimento con videocamera per il taglio laser di tessuti stampati

Informazioni sui materiali adatti per taglio laser e incisione dei tessuti:
I tessuti possono essere costituiti da materiali naturali o sintetici. Per il taglio laser si utilizzano comuni tessuti piani, come tessuto, tessuto a maglia, maglia, materiali intrecciati, tessuti cuciti, tessuti non tessuti e panni. La componente essenziale sono fibre caratterizzate da ottima flessione e aderenza. I prodotti tessili sono utilizzati per vari fini. Tipici campi applicativi sono l'industria dell'abbigliamento, dei tessili per la casa, la tecnologia medica o i tessuti di decorazione, come banner pubblicitari e bandierine. I tessili destinati ai settori industriali sono comunemente denominati tessuti tecnici. Tipici esempi d'uso della tecnologia laser per il taglio in questo campo sono filtri, imbottiture, tessuti con effetto di protezione termica, componenti tessili per l'industria automotive o per vele.
Materiali spesso utilizzati per il taglio e l'incisione laser:
poliestere, Aramide, Kevlar ®, pile, Cordura®, cotone, polipropilene, poliuretano, fibre di vetro, tessuti spaziati, panno, seta, tessuto filtrante, tessuti tecnici, schiuma espansa, tessuto non tessuto, velcro, tessuti, tessuti a maglia, tessuti intrecciati, peluche, poliammide.
I video per il taglio e l'incisione dei tessuti sono disponibili sul canale eurolaser.tv