
In abbinamento alla tecnica laser, nel processo di taglio vengono svolte molte altre importanti funzioni:
- Il flusso d'aria mirato fa uscire dalla fessura di taglio il materiale fuso
- L'aria compressa raffredda, tramite grandi aperture dell'ugello, la zona termicamente alterata nel focus
- La lente ottica è protetta dalla sporcizia
- L'innesco delle emissioni di taglio gassose viene impedito
Gli effetti citati garantiscono eccellenti risultati di taglio e sono riconoscibili nelle seguenti caratteristiche:
- Superfici pulite dei materiali
- Lati inferiori dei materiali privi di annerimenti
- Limitati segni di ossidazione
- Ridotte larghezze delle fessure di taglio
- Bordi di taglio regolari
Direttamente durante il processo di taglio viene alimentata sul materiale da lavorare aria compressa pulita e asciutta con una pressione preimpostata tra 1 e 5 bar mediante uno speciale ugello di taglio in rame. Gli ugelli di taglio con diverse sezioni di apertura sono facili da cambiare e ottimizzano notevolmente i risultati del taglio.
L'aria compressa è costituita da gas di taglio non costoso per applicazioni industriali. I gas tecnici puri rappresenterebbero un ulteriore fattore di costo e non sono generalmente necessari. La tavola con formazione del vuoto sviluppata da eurolaser e posizionata sotto l'appoggio del materiale completa la catena del processo. Qui la miscela di aria compressa e gas di taglio viene sistematicamente raccolta ed evacuata.

Vantaggi derivanti dall'impiego di ugelli di taglio in rame:
- esatta esecuzione del processo sopra o dentro la fessura di taglio
- protezione delle lenti ottiche contro ritorni di scintille, vapori e particelle
- facile sostituzione
- nessuna usura

Per applicazioni come...
- vetri acrilici e alcuni termoplasti
- incisioni laser
= Un largo raggio produce un effetto raffreddante sulle superfici. Mediante un debole e largo raggio sono possibili ottime applicazioni per incisioni e tagli levigati nei vetri acrilici.