Nell'esempio il pelo dell'orsetto è costituito da un tessuto in poliestere, che risulta ideale per la lavorazione con il laser CO₂:



- Fusione dei bordi di taglio, senza sfrangiature
- Tagli precisi e filigrani
- Senza contatto e quindi senza distorsioni
- Non si brucia il materiale
Quando si tagliano pezzi con forme complicate, come si può impedire che si distacchino dal bordo di taglio piccoli pelucchi? Il raggio laser con il fascio luminoso è in tal caso un metodo di lavorazione perfetto. La lavorazione senza contatto e il bordo di taglio saldato, creato dal processo termico con concentrazione del raggio, garantiscono forme perfette senza sfrangiature. Inoltre è sufficiente tagliare il materiale di supporto del tessuto in poliestere, senza danneggiare le fibre; una soluzione che fa risparmiare tempo ed energia.
Questi fatti hanno convinto già anni fa un noto produttore germanico di animaletti in peluche, che ha trasformato la linea di produzione integrando i sistemi laser di eurolaser. Inoltre è anche possibile lavorare in modo del tutto automatico il tessuto sul sistema conveyor, e quindi il materiale viene alimentato al sistema laser direttamente dai rotoli, utilizzando il nastro di trasporto. Sfruttando il raggio laser è possibile lavorare prodotti fino a 3.200 x 3.200 mm. Dopo la lavorazione si preleva semplicemente la forma tagliata dalla superficie di prelievo, in massima sicurezza, mentre contemporaneamente la lavorazione laser prosegue.



