Altri cutter laser CO2 per la lavorazione delle impiallacciature



- Niente trucioli - e quindi meno interventi di pulizia della zona operativa della macchina
- Taglio laser di contorni sottili, quasi senza limiti di raggio
- Non è necessario assicurare o fissare l'impiallacciatura
- Meno rotture e scarti, in quanto il taglio laser non è a contatto
- Bordi di taglio senza sbavature - si eliminano i ritocchi successivi
- Nessuna usura degli utensili - con ottima qualità di taglio
Quali ulteriori vantaggi offrono i cutter laser CO₂ per la lavorazione del legno?
- È possibile combinare su una sola macchina un utensile di fresatura e il laser CO2
- Straordinaria varietà di dimensioni delle tavole - adatte a numerosi formati di pannelli di legno
- Funzioni di automatizzazione per sfruttare appieno il sistema laser
- Speciale struttura a tavola per un taglio ottimale
- Eccellente aspirazione dei gas formatisi – con possibilità di filtraggio
- Riconoscimento con videocamera per il taglio laser di pannelli di impiallacciatura stampati
- Incisioni di grande formato su tutta la superficie di lavorazione

Informazioni sui materiali adatti per il taglio laser di impiallacciature in legno:
Come impiallacciatura si definiscono sottigli foglio di legno, con spessore compreso tra 0,3 e 0,6 mm. Tagli fogli vengono ottenuti direttamente dal tronco con svariati metodi di taglio. Il taglio laser senza contatto risulta una procedura ideale per la delicata impiallacciatura. Il sottovuoto della tavola di lavorazione mantiene piana l'impiallacciatura durante il taglio, permettendo così un'ottima precisione. Tipici campi applicativi per il taglio laser delle impiallacciature sono mobili di pregio, elementi decorativi in yacht o raffinate opere artistiche in legno. L'uso sempre più frequente di fogli decorativi ad effetto impiallacciatura per il mercato di massa ha reso le vere impiallacciature in legno una nicchia per speciali produzioni individuali o prodotti di prezzo elevato. L'enorme flessibilità dei sistemi laser li rende lo strumento ideale per le impiallacciature.
Esempi applicativi per taglio e incisione laser di impiallacciature in legno con sistemi laser CO₂ di eurolaser:
Denominazioni dei materiali spesso utilizzati per le impiallacciature:
sotto-impiallacciatura, impiallacciatura cieca, impiallacciatura di ritenzione, impiallacciatura nobile o di copertura, impiallacciatura con tranciato a pelatura, impiallacciatura con tranciato a sega, impiallacciatura curva.
I video per il taglio e l'incisione delle impiallacciature sono disponibili sul canale eurolaser.tv